Il centro storico di Sedini è diviso in tre rioni: Capo Sardo, Capo Corso e corte di Santa Vittoria, che presentano ancora oggi diverse abitazioni dall’architettura tardo catalana. Tra le viuzze del paese si possono ammirare due antiche chiese. La Parrocchiale di Sant’Andrea, ricostruita in forme gotico/aragonesi nel 1500 su una preesistente costruzione sacra, che custodisce al suo interno una rivisitazione della Trasfigurazione di Raffaello, dipinta nel 1597 dal pittore manierista Ogliastrino Andrea Lusso, è presente inoltre un bel crocifisso e una collezione di argenti sacri e la Chiesa del Rosario, del XVII secolo, con un pregevole coro ligneo intarsiato del XVII secolo e le pitture murali, che raffigurano gli evangelisti.
Il territorio di Sedini si presta ad escursioni in ambiente, volendo anche brevi, alla scoperta della sua bellissima cascata e dei tanti ambienti storici e naturalistici.