Ubicata all’interno del centro storico, nei pressi degli scavi del pozzo sacro di Predio Canopoli, ritroviamo la chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli. Risale nelle sue forme attuali a un periodo tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, con interventi architettonici significativi anche nel XVIII e XIX secolo. Adiacente alla chiesa si trova il suo campanile risalente al secolo successivo. La struttura è composta da tre navate e un’abside, tra gli spazi sono presenti degli archi. All’interno della chiesa è conservato il Retablo di San Giorgio, proveniente dalla chiesa omonima sita fuori dal centro abitato.