Vai al contenuto principale

Conchedda De Sa Fada de Funtana Pudida (DOMUS DE JANAS)

Descrizione

Nel territorio di Perfugas, immersa in un verdeggiante paesaggio ameno, si nasconde la Conchedda de Funtana Pùdida, meglio nota dagli archeologi come tomba dell’ariete per la presenza di un simbolo scolpito in parete, interpretato come protome d’ariete.

La Domus, scavata in un bancone roccioso trachitico, si compone, di una parte ipogeica, costituita da quattro celle, e di una parte megalitica, formata da un breve corridoio dolmenico. Questo, ai lati, presenta tre lastre di pietra infisse a coltello con pavimentazione lastricata.

La particolarità di questa sepoltura è quindi caratterizzata dalle due tipologie costruttive, che ne indicano la sua continuità di utilizzo, a partire dal neolitico, fino ad arrivare all’età dei metalli. Lo scavo archeologico, effettuato nel 1979, ha permesso di documentare una prima frequentazione della tomba durante la fase di Ozieri. Il rinvenimento di materiali pertinenti al Bronzo antico e all’età tardo-antica sono da ascrivere a momenti di riutilizzo.

Tra i reperti rinvenuti spiccano: le ceramice (frammenti di diverse tipologie di vasi), i metalli (anelli, bracciali); i grani di pasta vitrea colorati e i grani d’ambra.



Attrazioni Conchedda De Sa Fada de Funtana Pudida (DOMUS DE JANAS)

Anglona - Conchedda De Sa Fada de Funtana Pudida (DOMUS DE JANAS)

Categoria

Luoghi della cultura

Indirizzo

Perfugas

Eventi

Torna in alto