Il MUSEAA – Museo Etno-Antropologico dell’Anglona – centro di documentazione del Territorio, ospitato nei locali storici “su Monte” (montegranatico) a pochi passi dal Pozzo Sacro, è un luogo di indagine e di riflessione antropologica su: lingue, usi, costumi, credenze, riti, feste e attività lavorative delle comunità dell’Anglona storica.
Nelle sale espositive, distribuite nei due livelli dell’edificio, sono sviluppate le tematiche legate alle attività agro-silvo-pastorali e venatorie, con un focus sul ciclo agrarioproduttivo e l’utilizzo comunitario dei terreni; la storia dell’Anglona nelle fonti scritte altomedievali, con un approfondimento linguistico sulla presenza delle comunità corse e galluresi; il sistema di parentela sardo-anglonese; il ciclo della vita; la poesia e il canto nelle varie declinazioni; l’etnocoreutica e il fenomeno dell’argismo. Chiude l’allestimento una sala dedicata alla geografia del sacro e delle feste religiose delle comunità anglonesi.
sito web: www.museaa.org
mail: info@museaa.org